italian.radio ITALIAN RADIO solo canzoni italiane d'amore
ITALIAN RADIO canzoni italiane d’Amore :
solo musica italiana, ogni ora le ultime notizie dall’Italia e dal mondo, rubriche, i Vostri messaggi vocali e gli aforismi sull’Amore
che sono poesia …
pubblicato il 7 marzo 2008 come secondo estratto dal dodicesimo album in studio Safari. La canzone è stata cantata al Festival di Sanremo 2008 dove Jovanotti è intervenuto come superospite italiano.
è il 21º singolo di Lucio Battisti, pubblicato nel febbraio del 1980 per la casa discografica Numero Uno. Il singolo raggiunse la seconda posizione della classifica italiana e fu il 17º più venduto del 1980 in Italia
scritto da Gianni Bella (musica), Mogol (testo) e Fio Zanotti (arrangiamento), pubblicato nell’album Io non so parlar d’amore. E’ rimasto per 101 settimane consecutive nella top 50 della hit parade italiana, vendendo 2 milioni di copie.
scritto da Franco Ciani, Piero Cassano ed Adelio Cogliati (già autori di Eros Ramazzotti), interpretato al Festival di Sanremo 1988 e classificatosi al 7º posto della classifica finale della kermesse canora.
si rivolge ad una persona amata con evocazioni ed esortazioni alla guarigione facendo leva sul potere terapeutico della musica e delle parole, ricorrendo a suggestioni filosofiche («Percorreremo assieme le vie che portano all’essenza»), esotiche («Vagavo per i campi del Tennessee / come vi ero arrivato chissà») e oniriche («Più veloci di aquile i miei sogni / attraversano il mare»).
È il 1° singolo che anticipa l’uscita dell’album The Best of Laura Pausini – E ritorno da te. Adattato in lingua spagnola da Badia con il titolo “Volveré junto a ti”. Musica di Daniel Vuletic, testo di Laura Pausini e Cheope
presentata nella XXXI edizione del Festival di Sanremo. Fu finalista e si aggiudicò il premio per la migliore interpretazione. Autori del brano Franco Migliacci (testo) e Claudio Mattone (musica)
con l’arrangiamento di Giampiero Boneschi, fu inciso per la Ricordi nel novembre 1964 come Lato A. Nel 1969 il brano fu riproposto da Ornella Vanoni in versione al femminile con il titolo Mi sono innamorata di te
il primo estratto dal sesto album in studio Mi fai stare bene. Il brano è uno dei maggiori successi di Biagio Antonacci, nonché uno dei suoi brani più rappresentativi, al punto di aver dato il nome alla sua etichetta discografica
fa parte dell’ottavo album in studio del cantautore. Alla posizione 40 della classifica dei 100 dischi italiani più belli di sempre secondo Rolling Stone Italia. L’orchestra d’archi è arrangiata e diretta da Gian Piero Reverberi
composto da Roberto Carlos e Erasmo Carlos (titolo originale in portoghese: Sentado à Beira do Caminho), con testo italiano di Bruno Lauzi. Il brano era stato ispirato da Honey di Bobby Russell.
fa parte di Oltre, l’undicesimo album da studio pubblicato CBS, registrato e prodotto nel giro di tre anni. E’ la storia di un amore finito, dove ognuno va via incontro a chi insegnerà ciò che ha imparato assieme all’altro, sognando quell’attimo di eterno che però non c’è mai stato tra due amanti.
primo album pubblicato da Elisa interamente in italiano. Questo é Il primo singolo e la title track dedicato al suo compagno e padre dei suoi figli, Andrea. Parla infatti di anime che restano in contatto quasi simbiotico tra loro, e che non cambiano l’una per l’altra
scritto con le parole di Giorgio Calabrese, pubblicato su 45 giri dall’etichetta discografica Dischi Ricordi. Ѐ stato inserito nella lista delle 200 migliori canzoni italiane secondo Rolling Stone al 61º posto.
interpretato per la prima volta da Mina e successivamente dal giovane autore Gino Paoli quando non era ancora iscritto alla SIAE, per questo nei crediti delle varie versioni del disco figurano Mogol come autore del testo e Toang compositore della musica.
è una canzone scritta da Bruno Lauzi (testi) e Maurizio Fabrizio (musica) nel 1972 (nella stessa settimana di Piccolo uomo) ma pubblicata solo nel 1989 in quanto Lauzi desiderava che a cantarla per prima fosse proprio Mimì.
secondo estratto dall’album Amore dopo amore, composto da Gianluca Podio e Renato Zero. Il singolo, tra i più conosciuti del cantante romano, è rimasto per 8 settimane (non consecutive) nella top dieci, fino al 20 agosto 1998
pubblicato il 9 gennaio come secondo estratto dal quarto album in studio Alla mia età. Dopo un mese era già il più trasmesso dalle radio italiane e si è posizionato al quinto posto dei brani più venduti in Italia nel 2009
segna il ritorno sulle scene degli Zero Assoluto, dopo due anni di assenza. Nel 2010 il brano è stato usato come colonna sonora per due film: Scusa Ma Ti Voglio Sposare e Letters to Juliet.
ha partecipato al Festival di Sanremo 1999, vincendo nella sezione “Giovani”. Arrangiato dal maestro Federico Capranica, ha debuttando in classifica direttamente al secondo posto il 6 marzo 1999 e la settimana seguente è arrivato alla vetta
la vita è una canzone e noi dobbiamo imparare a ballare
Dumitru Novac
ultimi 30 giorni | StatCast.live data certification | Italian Radio canzoni italiane d’Amore
The number of streams started
Number of sessions (with duration of at least one minute) that were active
The number of unduplicated users
Total number of hours streamed (during sessions of at least one minute)
The average number of persons listening to for at least five minutes during a 15-minute period.
The average length of each session (with duration of at least one minute)
UNIQUE USERS ORIGIN (%)
other recommended thematic radio stations
©2024 | canale radiofonico diffuso in modalità simulcast destinato alla trasmissione FM e DAB+, gestito dall’editore Radio Tematiche ETS (c.f. 96102970769) con sede in Italia, responsabile dell’organizzazione e della creazione di tutti i contenuti
Questo sito non utilizza cookie di profilazione. In questo sito sono presenti solo cookie tecnici, necessari per il funzionamento del sito stesso e per i quali non è richiesto il consenso dell’utente.